

Abbiamo predisposto un corso finalizzato all'utilizzo del software TerMus: le giornate di lezione, prevedono esercitazioni in aula interattive con i partecipanti, inerenti la redazione di un Attestato di Prestazione Energetica alla luce degli aggiornamenti introdotti dai Decreti Attuativi della Legge 90 in vigore dal 1 Ottobre 2015. Saranno fornite ai partecipanti le conoscenze necessarie per poter reperire in fase di sopralluogo i dati necessari per poer redigere un APE, approfondendo le modalità di utilizzo del software e fornendo ai partecipanti le conoscenze per saper verificare se il valore ottenuto dal solutore sia attendibile e in caso contrario come individuare e correggere l'eventuale errore.
Il corso, articolato su tre livelli di approfondimento, nella versione avanzata ha durata di tre lezioni e comprende il modulo base, il modulo intermedio ed il modulo avanzato.
Prima lezione - 20 Maggio 14.30 - 18.30 Corso finalizzato a fornire le conoscenze necessarie per utilizzare il programma in modo responsabile, redigendo in modo interattivo con il docente un attestato di prestazione energetica per un edificio residenziale - Durata 4 ore
Seconda lezione - 21 Maggio 14.30 - 18.30 Saranno approfonditi gli aspetti inerenti l'inserimento delle pompe di calore e delle caldaie a biomassa - Durata 4 ore
Terza lezione - 22 Maggio 14.30 - 18.30 Saranno approfonditi gli aspetti inerenti gli edifici non residenziali, gli edifici su più piani, le eccezioni sui solai, le APE di immobili con più destinazioni d'uso, immobili con più generatori (in serie e in parallelo), immobili con fonti rinnovabili (solare termico e fotovoltaico) - Durata del corso 4 ore
Al fine di favorire la formazione professionale durante il periodo dell'emergenza sanitaria tutte le quote di iscrizione ai corsi sono scontate del 50%